Dal Parlamento europeo indicazioni contro l'incenerimento dei rifiuti |
Si tratta della relazione sulla
revisione del sesto programma d'azione in materia di ambiente e la
definizione delle priorità per il settimo programma e di quella sulla
''Strategia europea per la biodiversità 2020'' che contengono il
divieto di incenerimento dei rifiuti a vantaggio del riciclaggio e
indicazioni a tutela della biodiversità
dal sito www.adnkronos.com
![]()
Passano al Parlamento europeo due importanti rapporti su ambiente e biodiversità:
si tratta della relazione sulla revisione del sesto programma d'azione
in materia di ambiente e la definizione delle priorità per il settimo
programma e di quella sulla ''Strategia europea per la biodiversità
2020'' che contengono il divieto di incenerimento dei rifiuti a
vantaggio del riciclaggio e indicazioni a tutela della biodiversità.
Nel testo che detta le linee guida del Settimo programma
sull'Ambiente si legge che la Commissione deve prevedere ''obiettivi di
prevenzione, riutilizzo e riciclaggio più ambiziosi, tra cui una
netta riduzione della produzione di rifiuti, un divieto di
incenerimento dei rifiuti che possono essere riciclati o compostati''.
Per quanto riguarda invece il rapporto sulla biodiversità, con
l'approvazione del rapporto dell'eurodeputato Alde Gerben-Jan Gebrandy
si sottolinea il bisogno di un maggior impegno a livello europeo per
fermare la perdita di biodiversità entro il 2020, compiendo passi quali il restauro degli ecosistemi danneggiati e il rafforzamento della protezione di specie animali e habitat minacciati.
Tra i provvedimenti più urgenti, un'attività di pesca e agricoltura
sostenibili e lo stop allo sfruttamento indiscriminato di foreste e
territorio. Si tratta di ''misure concrete per arrestarne la perdita",
commenta il parlamentare europeo Andrea Zanoni (Italia dei Valori),
sottolineando che "i rifiuti devono diventare una risorsa".
"Adesso la Commissione segua la linea indicata dal Parlamento e
compia azioni concrete per salvaguardare la biodiversità, proteggere
l'ambiente e chiudere una volta per tutte con pratiche obsolete e
pericolose come l'incenerimento dei rifiuti'', aggiunge l'erodeputato
commentando l'approvazione dei due rapporti da parte dell'Aula di
Strasburgo.
"L'Europa può e deve giocare un ruolo
chiave nella protezione della biodiversità e nella lotta ai fenomeni
che minacciano anche la nostra salute come l'incenerimento dei rifiuti -
aggiunge Zanoni - La nuova strategia di ripresa economica Ue
presentata a Strasburgo va nella direzione giusta. Mi auguro che anche
il governo italiano voglia seguirne le indicazioni, in merito a green
economy, salute e nuove tecnologie, alla lettera''.
|
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti verranno moderati per motivi legati al comma 49 del DDL Intercettazioni.