
In risposta alla «società virtuosa» dell’assessore all’ambiente, Valterino Battisti, arriva il reportage sul blog «No alla turbogas di Pontinia». Cassonetti vecchi, puzzolenti, a volte completamente bruciati e poi sterpaglia abbandonate sul margine della strada, copertoni di camion e materiali ingombranti lasciati marcire accanto ai secchi della spazzatura. È questa la realtà fotografata dal blogger di Pontinia che proprio non se la sente di definire «virtuosa» la civiltà di Pontinia. «Mentre le idrovore di Mazzocchio riscuotono finanziamenti pubblici per l'ammodernamento – si legge nell’articolo -, molti rifiuti si depositano presso la chiusa. Ma la ‘virtuosità’ dell’uomo pontino si può riconoscere dagli atti ingenui dell’appiccare del fuoco ai bordi delle strade. Come dimenticarsi poi della discarica mai rimossa vicino ai Gricilli, grandissimo esempio di rispetto per l'uomo e per l'ambiente». De resto nel 2010, secondo la legge, si sarebbe dovuta avere una copertura della raccolta differenziata superiore al 60%. A Pontinia, invece, si è raggiunto il 40% in centro città e solo il 20% in periferia. La strada, quindi, è ancora lunga. Fonte : Articolo su Latina Oggi 28 Luglio 2011 firmato: Riccardo Colabattista
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti verranno moderati per motivi legati al comma 49 del DDL Intercettazioni.