
La dirigente scolastica Anna Maria Bilancia, insieme all'assessore all'istruzione Patrizia Sperlonga, il sindaco Eligio Tombolillo e il presidente della Commissione mensa Emiliano Musocco hanno elogiato l'iniziativa che partirà già da questo mese con i prodotti freschi, come le verdure, l'olio d'oliva, le mozzarelle di bufala e la carne di bufala. Gli esperti alimentari, come Marina Rabagliati, Vincenza Galante ed Ernesto Goletta hanno puntato sulla salubrità dei prodotti prodotti in loco e hanno fatto presente che un esperimento del genere è il primo nel Lazio e sperano che l’esempio venga seguito da altri Comuni. Alla conferenza è intervenuto anche Alessandro Rossi, presidente della «Lega per lotta ai tumori» di Latina che ha spiegato la qualità dei cibi sia alla base per una vita sana, citando il caso dell'olio d'oliva, che riduce del 46% le cause dei tumori, specialmente quelli all'intestino. Sulla qualità dei prodotti vigilerà la Tra.Sco, d’intesa con l’Apaad, l’Associazione di produttori agricoli per gli acquisti diretti che garantiranno le forniture per i circa 10 mila pasti che la Tra.Sco serve ogni mese.
Andrea Zuccaro su Latina Oggi
11 Aprile 2010
Leggi anche: GAS, Adozioni, farmers market: è boom di acquisti diretti taglia costi
Buongiorno, siete interessati ad uno scambio link?
RispondiEliminaCordiali saluti
Blog Degrado ApriliaNo
http://degradoapriliano.blogspot.com
Si ok. come si fa?
RispondiEliminaE' semplice...noi mettiamo il link del vostro blog sul nostro, e voi mettete il nostro link sul vostro...Avete già la sezione "siti web utili" lo potete mettere tranquillamente lì. :-)
RispondiEliminaah ok!!! Perfect!
RispondiEliminaPensavo che per lo scambio di link si dovesse creare un post dove all'interno c'è il link del vostro blog, così da farlo salire sui motori di ricerca. Farò entrambi. Grazie
A presto
Grazie mille, abbiamo linkato il vostro blog. Comunque condividiamo la battaglia, NO alla Turbogas!
RispondiElimina